BRESCELLO FILM FESTIVAL XX EDIZIONE
RISCRITTURE. VITE PER IMMAGINI
28, 29, 30 giugno 2024 Piazza Matteotti
Il Brescello Film Festival è un’iniziativa che dal 2002 unisce un’anima cinefila ad una più popolare, nel contesto del paese emiliano in cui nel secondo Dopoguerra sono stati concepiti e girati i film ispirati alle novelle di Don Camillo e Peppone di Giovannino Guareschi.
Il Festival è organizzato dalla Fondazione “Paese di Don Camillo e Peppone”, che gestisce per conto del Comune di Brescello il sistema museale e turistico connesso con il cine-turismo legato a questo immaginario culturale e non solo.
L’edizione 2024 si svolge come di consueto in piazza Matteotti il 28, 29 e 30 giugno e vuole segnare un momento di passaggio verso nuove prospettive. Si articola infatti in una tre giorni di proiezioni cinematografiche, incontri e presentazioni editoriali gratuiti e, appunto, un workshop di comunicazione per under 30, gratuito e realizzato in collaborazione con Spazio Gerra di Reggio Emilia, che punta a coinvolgere attivamente e propositivamente la Gen Z nel tessuto del festival.
Il tema dell’edizione 2024 è Riscritture. Vite per immagini: la proposta cinematografica si concentra infatti sulle riscritture biografiche, nell’accezione più ampia dell’aggettivo, per analizzare le modalità in cui registi e registe hanno reinterpretato la storia biografica propria e altrui per ricostruire/rimettere in ordine/fare i conti con il passato – e talvolta con la Storia stessa – e, di conseguenza, interrogare politicamente il presente, gli individui nella loro singolarità ma anche e soprattutto la società nella sua interezza.
IL PROGRAMMA:
Venerdì 28 giugno
- ore 19:00 – Piazza Matteotti, palco Talk
Presentazione Soggetti cinematografici mai realizzati di Cesare Zavattini (Marsilio, 2024) con il curatore Nicola Dusi e con il team ReLab Media (DCE – UNIMORE): Livio Lepratto, Maria Doina Mareggini, Alberto Sani, Giacomo Tagliani
conduce l’incontro Simone Terzi (Fondazione Un Paese, Luzzara) - ore 21:15 – Piazza Matteotti, palco Schermo
apertura BFF 2024 + Giorgio Diritti presenta il film Lubo (2023) - ore 21:45 – Piazza Matteotti
Lubo (2023) di Giorgio Diritti
Sabato 29 giugno
- ore 19:00 – Piazza Matteotti, palco Talk
Presentazione Matteotti. Dieci vite (Neri Pozza, 2024) con l’autore Vittorio Zincone in dialogo con Andrea Rapini, storico Università di Bologna - ore 21:15 – Piazza Matteotti, palco Schermo
Silvia Lumaca, critica cinematografica, presenta il film Il delitto Matteotti di Florestano Vancini - ore 21:45 – Piazza Matteotti
Il delitto Matteotti (1973) di Florestano Vancini
Domenica 30 giugno
- ore 19:00 – Piazza Matteotti, palco Talk
Sapienza cinematografica. Goliarda Sapienza al cinema dialogo con Alberica Bazzoni, docente di Letterature Comparate Università per Stranieri di Siena e Luca Infascelli, sceneggiatore de L’arte della gioia (Sky, 2024) - ore 21:15 – Piazza Matteotti, palco Schermo
Tutte le immagini scompariranno? Immagini e scritture private e memoria collettiva con Lorenzo Flabbi, editore L’Orma e traduttore italiano di Annie Ernaux, e Jessy Simonini, ricercatore Università di Bologna - ore 21:45 – Piazza Matteotti
I miei anni Super8 (2022) di Annie Ernaux e David Ernaux-Briot