Anteprima Brescello Film Festival 2025

Anteprima Brescello Film Festival 2025

Torna il Brescello Film Festival, nella sua XXI edizione, e si rinnova in due movimenti: a partire dal 23 aprile ha infatti inizio il percorso di visione diffuso tra alcune sale della provincia di Reggio Emilia – Cinema di Campagnola, Cineclub Claudio Zambelli di Boretto, Cinema Rosebud di Reggio Emilia – con una significativa tappa all’Istituto Alcide Cervi di Gattatico, che traghetta il pubblico alla tre giorni estiva a Brescello: il 27, 28, 29 giugno infatti piazza Matteotti torna ad essere teatro di proiezioni gratuite di film d’autore, presentazioni editoriali, talk e incontri legati al tema dell’edizione 2025: Con occhi altri. Rivedere la realtà.

L’edizione 2025 della manifestazione, organizzata dalla Fondazione “Paese di Don Camillo e Peppone”, che gestisce per conto del Comune di Brescello il sistema museale e turistico connesso con il cine-turismo legato a questo immaginario culturale, è la seconda con la direzione artistica di Giulia Morelli, sceneggiatrice, autrice tv e podcaster, e, in continuità con la precedente, si pone l’obiettivo di rivitalizzare il festival, ponendo al centro una proposta cinematografica in grado di intercettare temi ineludibili della contemporaneità e di generare un impatto partecipativo e inclusivo sulla comunità, creando allo stesso tempo una rete di alleanze culturali sul territorio della provincia di Reggio Emilia.
Il festival è realizzato da Fondazione Paese di Peppone e Don Camillo con il patrocinio del Comune di Brescello e della Regione Emilia-Romagna.

A maggio annunceremo il programma completo del Brescello Film Festival, in piazza Matteotti a Brescello (RE), il 27, 28 e 29 giugno.

 

ANTEPRIMA BRESCELLO FILM FESTIVAL

 

mercoledì 23 aprile  

ore 21:00 – Cinema di Campagnola, Campagnola (RE)
Erasmus in Gaza (2021) di Chiara Aversani e Matteo Delbò
con Chiara Aversani e Matteo Delbò (in collegamento)
in collaborazione con Assopace Palestina

sabato 3 maggio 
ore 21:00 – Cineclub Claudio Zambelli, Teatro del Fiume, Boretto (RE)
Mr. Beau (2023) di Claudia Tosi
con Claudia Tosi (in collegamento)

mercoledì 28 maggio
ore 21:00 – Cinema Rosebud, Reggio Emilia
Witches (2024) di Elizabeth Sankey
con Maria Chiara Ventura, produttrice

mercoledì 11 giugno  

ore 21:00 – Sala Maria Cervi, Istituto Alcide Cervi, Gattatico (RE)
All’armi, siam fascisti! (1962) di Lino Del Fra, Lino Miccichè e Cecilia Mangini
presentazione a cura di Tullio Masoni, critico cinematografico

 

Tutte le proiezioni sono ad accesso gratuito.