Parva Mundi: tutte le info utili

Parva Mundi: tutte le info utili

Parva Mundi a Brescello (RE) dal 19 al 21 settembre 2025, un evento tutto dedicato al Mondo Piccolo.
Organizzato dal Comune di Brescello e dalla Fondazione Paese di Don Camillo e Peppone da un’idea di Vitaliano Biondi di Arvales Fratres, con la collaborazione di Daccapo APS, Ass. Incia Brixellum e UP S. Alberto e S. Artemide.

Un invito a immergersi nelle radici più profonde di un territorio dominato dal Grande Fiume, nella magica atmosfera della “Bassa del Po”, e a celebrare i personaggi, Peppone e Don Camillousciti dalla penna di Guareschi, che con le versioni cinematografiche hanno reso Brescello celebre in tutto il mondo.

 

COME ARRIVARE
IN AUTO/CAMPER

da Milano/ Bologna – autostrada A1
uscita Terre di Canossa – Campegine > seguire per Boretto – Poviglio

oppure uscita Parma > seguire per Mantova – Poviglio – Boretto

da A22 Brennero
uscita Pegognaga > seguire per Parma – Suzzara – Guastalla

IN TRENO/AUTOBUS
da Reggio Emilia FS > autobus linea SETA 93
da Parma treno TPER linea Parma – Suzzara o autobus sostitutivo stessa tratta

 

DOVE PARCHEGGIARE
Parcheggio Volontari del Po – Via Soliani
Piazzale Baluardo San Rocco
Parcheggio ambulatori – Via A. Moro 2
Piazzale Carlo Bisi – Campo sportivo

Via Repubblica (solo persone con disabilità)

MOTOVEICOLI
Via 1° Maggio

AUTOBUS E NAVETTE
Piazzale Carlo Bisi – Campo sportivo (altri parcheggi solo per carico/scarico)

*Tutti i parcheggi indicati sono gratuiti
*Si specifica che i parcheggi camper non sono attrezzati con scarico acque ed energia elettrica

 

DOVE MANGIARE
in Piazza Matteotti e vie del centro storico

  • mostra-mercato enogastronomica
  • Lieti Calici: degustazioni di vino & Dj set
  • Bar & ristoranti con i loro menù
  • Truck food